Privacy
Qualora si intendesse stipulare un contratto con le nostre Società, è possibile da subito visionare il testo di informativa e consenso al trattamento dei dati personali. Il documento è reso nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento europeo n. 679/2016 - GDPR e decreto legislativo 30 giungo 2003, n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali).
I titolari del trattamento dei dati sono le Società del Gruppo ITAS Assicurazioni in persona dei loro legali rappresentanti pro-tempore, mentre responsabile per il riscontro con gli interessati è Servizio Privacy - c/o ITAS – Piazza delle Donne Lavoratrici 2 – 38122 Trento, email: privacy@gruppoitas.it
Download documenti:
Da sempre ITAS rivolge la massima attenzione alla tutela della segretezza dei dati personali, consapevole che solamente la diffusione di una tale cultura può contribuire in maniera efficiente alla salvaguardia del business aziendale e garantire il diritto alla riservatezza di tutti i soggetti interessati al trattamento.
Le imprese del Gruppo ITAS trattano dati provenienti tipicamente da diverse categorie di soggetti, acquisendo il consenso ove necessario, com'è il caso, ad esempio, dei dati sensibili. Trattano i dati di contraenti e assicurati, beneficiari di polizze vita o infortuni, terzi danneggiati, amministratori, dipendenti, intermediari di assicurazione, collaboratori e consulenti, fornitori, nonché di altri soggetti con cui possono intrattenere rapporti.
Alcuni dati sono indispensabili e la loro assenza può determinare l'impossibilità alla prestazione di un servizio, ovvero rendere impossibile le gestione dei contratti in essere. Vengono trattati solamente i dati strettamente necessari, sia in forma cartacea sia con l'ausilio di strumenti elettronici. Il trattamento per fini commerciali viene effettuato solo se autorizzato espressamente dall'Interessato, che in qualsiasi momento può revocare il proprio consenso.
Organizzazione Privacy in ITAS
Le Società appartenenti al Gruppo ITAS Assicurazioni, in applicazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento europeo n. 679/2016 - GDPR e decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, definito Codice in materia di protezione dei dati personali, in seguito "Codice"), sono organizzate come segue:
- Titolari del trattamento dei dati sono le Società del Gruppo ITAS Assicurazioni, in persona dei loro legali rappresentanti pro-tempore;
- I soggetti terzi ai quali le Società si affidano per specifiche esigenze di intermediazione assicurativa, tecniche, organizzative, ovvero per la prestazione di servizi in generale, assumono il ruolo di Responsabili esterni, per effetto di espressa nomina effettuata dal Titolare;
- Gli addetti che trattano dati personali sono nominati Incaricati del Trattamento. Ad essi sono fornite istruzioni specifiche tramite la predisposizione di specifici corsi e disposizioni interne.
Diritti dell'Interessato
Al fine di garantire l'esercizio dei diritti previsti dall'articolo 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice, ciascun Interessato può prendere contatto con il Responsabile per il riscontro con gli interessati:
Servizio Privacy (c/o ITAS – P.za delle Donne Lavoratrici 2 – 38122 Trento, email: privacy@gruppoitas.it )
In particolare, l'Interessato può rivolgersi al Servizio Privacy per :
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;
- ottenere indicazioni sull'origine, sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati che lo riguardano, nonché sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato tramite l'ausilio di strumenti elettronici;
- ottenere informazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti cui i dati vengono comunicati o che possono venire Incaricati;
- ottenere l'aggiornamento o la rettifica dei dati trattati e, qualora vi fosse violazione nel trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi;
- opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi o per finalità commerciali.
L'Interessato può inoltre rivolgersi al Servizio Privacy per ottenere gli estremi identificativi dei Titolari del trattamento, nonché dei Responsabili.
In conformità al nuovo Regolamento europeo per tutte le società del Gruppo ITAS è stato individuato il Responsabile della protezione dei dati personali (Data protection officer – DPO), reperibile ai seguenti contatti:
DPO società Gruppo ITAS
c/o ITAS - P.zza delle Donne lavoratrici n. 2 – 38122 Trento
email: dpo@gruppoitas.it
Su questo sito usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la Sua esperienza online. La presente policy si riferisce all’uso dei cookies e alle modalità attraverso le quali poterli gestire. Ci riserviamo di modificare questa policy in qualsiasi momento. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito. Durante la Sua navigazione sul sito web www.gruppoitas.it (il “Sito”), ITAS Mutua, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), tratterà i Suoi dati personali tramite l’utilizzo di cookie. Il Titolare attribuisce una rilevante attenzione alla protezione dei Suoi dati personali e, nel presente documento (“Cookie Policy”) Le fornisce informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali effettuati tramite i cookie. Inoltre, il Titolare potrà altresì trattare altri Suoi dati personali e la invita, pertanto, a prendere altresì visione dell’informativa completa accessibile al seguente link.
1. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è ITAS Mutua, con sede legale in Piazza delle Donne Lavoratrici n. 2 - Trento, nella persona del legale rappresentante pro tempore (il “Titolare” o “ITAS”). La informiamo inoltre che , ove azionabili, Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016, nonché ricevere qualsiasi informazione relativa al trattamento dei Suoi dati personali e/o alla presente Informativa, scrivendo a:
ITAS Mutua - Piazza delle Donne Lavoratici, 2 – 38122 Trento oppure al seguente indirizzo mail: privacy@gruppoitas.it
Il Titolare ha altresì nominato un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”) che Lei potrà contattare inviando una mail a: dpo@gruppoitas.it
2. COSA SONO I COOKIE
I cookie sono file di testo che un sito internet invia ai terminali degli utenti e che consentono al gestore del sito di memorizzare alcuni dati trasmessi dal browser utilizzato dall’utente in fase di navigazione. I cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitorare sessioni e memorizzare informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e, di norma, sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
3. CHE TIPOLOGIA DI COOKIE ESISTONO
Esistono sei principali tipologie di cookie:
a) Cookie tecnici non persistenti di sessione PRIMA PARTE
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio WEB esplicitamente richiesto dall'utente a erogare tale servizio". Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. I session cookie contengono l’informazione che viene utilizzata nella Sua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente eliminati alla chiusura del browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito. Questo sito fa uso di cookie tecnici non persistenti di sessione di prima parte.
b) Cookie tecnici persistenti PRIMA PARTE
I cookie persistenti, invece, vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni e vengono quindi memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione. Questo sito fa uso di cookie tecnici persistenti di prima parte.
c) Cookie analitici di PRIMA PARTE
I cookie analitici, anche detti "analytics", consentono di realizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web come, per esempio, la visualizzazione di determinate pagine, il numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dagli utenti e delle modalità di arrivo. I cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Questo sito fa uso di cookie analitici di prima parte analitici.
d) Cookie analitici di TERZA PARTE con IP anonimizzato
In questo caso il sistema di statistiche (Analytics) anonimizza l’indirizzo non appena ciò è tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati. In genere la funzione di anonimizzazione IP imposta l’ultimo ottetto di indirizzi IP dell’utente IPV4 e gli ultimi 80 bit degli indirizzi IPV6 su zero in memoria subito dopo l’invio alla rete di raccolta Analytics. In questo caso l’indirizzo IP completo non è mai scritto su disco. Questo sito fa uso di Cookie analitici di TERZA PARTE con IP anonimizzato.
e) Cookie analitici di TERZA PARTE con IP NON anonimizzato
I cookie analitici, anche detti "analytics", consentono di realizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web come per esempio, la visualizzazione di determinate pagine, il numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dagli utenti e delle modalità di arrivo. La normativa europea e italiana prevede che Lei debba prestare il Suo consenso all’installazione di tali cookie sul suo device. Questo sito non fa uso di Cookie analitici di TERZA PARTE.
f) Cookie di profilazione TERZA PARTE
I cookie di terze parti profilanti, in modo indipendente e da noi non direttamente controllabile, potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività da te compiute durante la navigazione delle pagine di questo sito. Queste informazioni potrebbero essere utilizzate per proporle pubblicità in linea con i suoi interessi, sulla base dei contenuti da lei visitati, o per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Tali cookie potrebbero essere contenuti in vari elementi presenti all'interno della pagina web, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. Un esempio sensibile è costituito dalla presenza dei cosiddetti "social plugin" o dei “social sharing buttons” dei principali social network (Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn), finalizzati alla condivisione dei contenuti della pagina web sui social network stessi. L'utilizzo dei dati raccolti tramite i cookie di terze parti, sui quali noi non esercitiamo alcun tipo di controllo, è disciplinato dalle relative informative alle quali il Titolare rimanda nel successivo punto 4 della presente Cookie Policy, cui ti chiediamo di fare riferimento. La normativa europea e italiana prevede che Lei debba prestare il Suo consenso all’installazione di tali cookie sul suo device. Questo sito fa uso di Cookie di TERZA PARTE, profilanti.
4. COOKIE POLICY TERZE PARTI
Cookie Policy Terze Parti I cookie di terze parti sono creati e leggibili da domini esterni al presente sito. Di seguito il Titolare indica i cookie di terze parti installati tramite il presente Sito e La invita a fare riferimento alle rispettive cookie policy per comprendere le modalità e finalità del trattamento perseguite tramite gli stessi. Cookie Policy Google https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
5. QUALI COOKIE UTILIZZA IL PRESENTE SITO WEB E QUALI SONO LE LORO PRINCIPALI CARATTERISTICHE
Il presente sito web può inviare all’utente unicamente cookie tecnici, per le finalità di seguito precisate:
Nome del cookie tecnico |
Breve descrizione |
Prima o terza parte |
Durata |
Finalità |
---|---|---|---|---|
JSESSIONID | Cookie automatico che deriva dal linguaggio di programmazione utilizzato per il progetto, allo scopo di mantenere l’identificativo della sessione | Solo per la sessione | Mantenere l’identificativo della sessione in corso | |
LFR_SESSION_STATE | Cookie automatico che deriva dal linguaggio di programmazione utilizzato | Solo per la sessione | Indica lo stato in cui si trova la sessione | |
GUEST_LANGUAGE_ID | Cookie utilizzato per decidere la preferenza di lingua da utilizzare sul sito. | Fino alla data di scadenza |
Indica la lingua scelta |
|
displayCookieConsent | Cookie utilizzato per la visualizzazione dell’informativa Cookie breve | Fino alla data di scadenza | Indica tramite un flag se è stata visualizzata correttamente l’informativa cookie breve al primo accesso | |
COOKIE_SUPPORT | Cookie utilizzato per visualizzare il consenso ai cookie | Fino alla data di scadenza | // | |
_ga | Cookie di Google Analytics | Google Analytics | 2 anni | // |
_gid | Cookie di Google Analytics | Google Analytics | 24 ore | // |
DSID, IDE | Cookie di profilazione di terza parte erogato da Doubleclick.net | Doubleclick | Fino alla data di scadenza | Cookie di Google per gestire le attività di remarketing relative alle offerte contenuti nel sito. Tale strumento consente di pubblicare nella rete di contenuti di Google annunci personalizzati in base alle visite degli utenti al sito. |
1P_JAR, CONSENT, NID | Cookie di profilazione di terza parte erogato da gstatic.com | gstatic | Fino alla data di scadenza | Cookie di Google per gestire le attività di preferenze di un utente relative ai contenuti del sito. |
NID,1P_JAR, APISID, CONSENT, SID, HSID, SSID, SAPISID | Cookie di profilazione di terza parte erogato da Google | Google Maps | Fino alla data di scadenza | Cookie di Google per poter usufruire correttamente del servizio di Google Maps. |
6. GESTIONE DEI COOKIES
In ogni caso, il Titolare La informa che Lei potrà in ogni caso impedire l’installazione di qualsiasi tipologia di cookie tramite le impostazioni del Suo browser. Tuttavia, nel caso in cui Lei scelga di eliminare o rifiutare anche i cookie tecnici, la Sua decisione potrà influire su diverse caratteristiche o servizi del Sito, rallentando o disturbando La sua navigazione. La informiamo, inoltre, che è sempre possibile cancellare i cookie installati sul Suo dispositivo tramite le impostazioni del Suo browser.
Al fine di verificare come impedire l’installazione dei cookie o cancellare i cookie già presenti sul Suo dispositivo, il Titolare La invita a visionare le seguenti istruzioni a seconda del browser da Lei utilizzato.
Chrome
1. Apri Chrome sul computer.
2. Fai clic su Altro Impostazioni in alto a destra.
3. In fondo fai clic su Avanzate.
4. Fai clic su Impostazioni contenuti nella sezione "Privacy e sicurezza".
5. Fai clic su Cookie.
6. Da qui puoi:
• Attivare i cookie: attiva l'opzione accanto a "Bloccati".
• Disattivare i cookie: disattiva l'opzione Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie.
Per maggiori informazioni visita la https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it.
Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy e Sicurezza
5. Spostarsi alla sezione Cronologia
6. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate
7. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti web; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
Per maggiori informazioni visita la https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie#w_come-modificare-leimpostazioni-dei-cookie.
Internet Explorer
1. In Internet Explorer seleziona il pulsante Strumenti e quindi seleziona Opzioni Internet.
2. Seleziona la scheda Privacy, in Impostazioni seleziona Avanzate e scegli se vuoi consentire, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.
Per maggiori informazioni visita la https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorerdelete-manage-cookies
Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata. Safari iOS (dispositivi mobile) Per scegliere il blocco dei cookie da parte di Safari, tocca Impostazioni > Safari > Blocca tutti i cookie. Per maggiori informazioni visita la https://support.apple.com/kb/ph11913?locale=it_IT
Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/ .
Per ulteriori approfondimenti su come gestire o disabilitare i cookie di terze parti è possibile visitare il sito www.youronlinechoices.com
7. CONCESSIONE CONSENSO SU COOKIE
Proseguendo la navigazione a partire dal banner contenente l'informativa cosiddetta breve, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, concedi l’uso dei cookie impiegati su questo sito Internet accettando la politica sui cookie sopra descritti indicati. Ti è sempre possibile revocare il consenso precedentemente prestato attraverso le modalità indicate nel paragrafo rubricato "Gestione dei Cookies".
8. QUALI DIRITTI LEI HA IN QUALITÀ DI INTERESSATO
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di Interessato Lei potrà esercitare i diritti sanciti dagli articoli dal GDPR e, in particolare:
• diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi.
• diritto di rettifica – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti.
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
• diritto di limitazione di trattamento – diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorrano i presupposti di Legge.
• diritto alla portabilità dei dati – diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla ITAS ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile.
• diritto di opposizione – diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
• proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
• revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito.
9. COME POTER ESERCITARE I PROPRI DIRITTI
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione ai seguenti contatti:
• Servizio Privacy Gruppo ITAS c/o ITAS, Piazza delle Donne Lavoratrici n. 2, 38122 Trento;
• e-mail: privacy@gruppoitas.it.
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“Regolamento”), con il presente documento (l’“Informativa”), il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti in qualità di interessato.
La presente informativa si rivolge alle persone che contattano il Servizio Sinistri di ITAS Mutua chiamando l’apposito numero verde e ha ad oggetto, in dettaglio, il trattamento di dati personali durante la telefonata.
1. Chi è il Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è ITAS MUTUA, C.F. 00110750221, P.Iva Gruppo 02525520223, con sede in Piazza delle Donne Lavoratrici 2, 38122 - Trento.
2. Finalità del trattamento e base giuridica
I Suoi dati personali saranno trattati, senza necessità di un Suo specifico consenso, ai soli fini di rispondere alle richieste da Lei formulate, in qualità di interessato, al Servizio Sinistri.
Nello specifico, le basi giuridiche del trattamento dei dati degli interessati che contattano il Servizio Sinistri, sono le seguenti:
a) Finalità di esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali.
La base giuridica del trattamento dei dati durante la conversazione è l’esecuzione di misure contrattuali tramite il Servizio Sinistri di Call Center/inbound con risponditore automatico. Non è, quindi, richiesto il preventivo consenso, in quanto il suddetto trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b del Reg. (UE) 2016/679).
b)Finalità di assolvimento di eventuali obblighi di legge. La base giuridica del trattamento è l’assolvimento degli obblighi derivanti da legge (quali l’obbligo risarcitorio), da regolamenti e/o norme comunitarie nonché da norme emanate da Autorità di vigilanza e controllo o da altre Autorità a ciò legittimate; per tale finalità non è richiesto il preventivo consenso, in quanto il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lett. c del Reg. (UE) 2016/679).
3. Natura del conferimento e conseguenze di un rifiuto di conferire i dati personali
Il conferimento dei dati personali costituisce requisito necessario per rispondere alle richieste degli interessati che contattano il Servizio Sinistri, per l’esecuzione del contratto e/o per l’adempimento di un obbligo di legge. Il mancato conferimento dei dati comporterà, pertanto, l’impossibilità per il Titolare di dare riscontro alle richieste formulate al Servizio Sinistri.
4. Quali dati personali trattiamo
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare tratta i dati personali comuni ed eventualmente i dati di natura “particolare” (es.: dati sanitari) comunicati dall’interessato in occasione della formulazione della richiesta di informazioni al call center sinistri.
Tali dati sono forniti direttamente dall’interessato nell’ambito della telefonata al call center.
5. Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 del GDPR.
Non sono previste decisioni automatizzate giuridicamente vincolanti.
6. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza
I Suoi dati personali potranno essere condivisi con soggetti di cui il Titolare si avvale per l’efficiente gestione del Servizio Sinistri.
Tali soggetti operano in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 del GDPR.
L’elenco aggiornato dei responsabili esterni al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso un paese terzo, il Titolare rende noto che i dati trattati secondo le descritte modalità non saranno trasferiti all’estero. Qualora ciò dovesse avvenire, verranno trasferiti versi paesi terzi all’UE nell’ambito delle finalità indicate in conformità alle disposizioni di leggi applicabili.
7. Periodo di conservazione dei Suoi dati personali
I dati personali trattati durante la conversazione non sono registrati né conservati. Potranno essere oggetto di conservazione unicamente alcuni termini, esclusi i dati personali, con modalità di conservazione destrutturata che non consentirà la riconducibilità all’interessato ed al solo scopo di consentire il corretto funzionamento del risponditore automatico.
8. Quali diritti Lei ha in qualità di interessato
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
- diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
finalità del trattamento;
categorie di dati personali trattati;
destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati;
periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati;
diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento);
diritto di proporre un reclamo;
diritto di ricevere informazioni sull’origine dei Suoi dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato;
l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
i dati sono stati trattati illecitamente;
i dati devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale;
i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l’interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00186, Roma (RM).
I diritti di cui sopra, ove azionabili, potranno essere esercitati nei confronti del Titolare inviando una comunicazione scritta ai seguenti contatti:
- Servizio Privacy Gruppo ITAS c/o ITAS, Piazza delle Donne Lavoratrici n. 2, 38122 Trento;
- e-mail: privacy@gruppoitas.it
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) per tutte le società facenti parte il Gruppo ITAS, contattabile all’indirizzo email dpo@gruppoitas.it.
Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta ed a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.