Contattaci per qualsiasi domanda
NUMERI VERDI
VUOI FARE UN RECLAMO?
Il Servizio Reclami del Gruppo ITAS Assicurazioni (ITAS Mutua, ITAS Vita S.p.A. e ASSICURATRICE VALPIAVE S.p.A.) è a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti con la massima trasparenza.
Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a:
ITAS Mutua
(oppure ITAS Vita S.p.A. o Assicuratrice Valpiave S.p.A.)
Servizio Reclami
Piazza delle Donne Lavoratrici 2 - 38122 Trento
fax 0461 891840 oppure e-mail: reclami@gruppoitas.it
avendo cura di indicare i seguenti dati:
- nome, cognome, indirizzo completo e recapito telefonico dell'esponente;
- numero della polizza e nominativo del contraente;
- numero e data del sinistro al quale si fa riferimento;
- indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l'operato;
- breve descrizione del motivo di lamentela;
- ogni altra indicazione e documento utile per descrivere le circostanze
Il servizio Reclami, svolta la necessaria istruttoria, provvederà a fornire riscontro entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo.
Qualora l'esponente non si ritenga soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro entro il termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all'IVASS (www.isvap.it), Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21, 00187 Roma - Italia (fax 06.42.133.745 oppure 06.42.133.353), corredando l'esposto con la copia del reclamo presentato alla Compagnia e con l'eventuale riscontro fornito dalla stessa; oppure per reclami inerenti un FONDO PENSIONE il reclamo dovrà essere inviato a COVIP - Commissione di vigilanza sui fondi pensione Via in Arcione, 71 - 00187 ROMA oppure inviato via fax 06.69506.306 oppure trasmesso da una casella di posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.covip.it; oppure per reclami collegati ad eventuali aspetti di trasparenza relativi a prodotti assicurativi Vita, quali Unit e Index Linked od operazioni di capitalizzazione, il reclamo dovrà essere inviato a CONSOB (www.consob.it) Via G. Martini, 3 - 00198 ROMA. Inoltre, per la risoluzione di liti transfrontaliere, il reclamante avente il domicilio in Italia, può presentare il reclamo all'ISVAP, seguendo le indicazioni sopra descritte, o direttamente al sistema estero competente chiedendo l'attivazione della procedura FIN-NET, accedendo al sito internet: http://www.ec.europa.eu/fin-net. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l'attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell'Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Ai sensi del d.lgs 30 giugno 2003, n. 196, "In materia di tutela dei dati personali" - i dati e le informazioni concernenti il reclamo saranno trattati e conservati nel Registro dei Reclami istituito dall'Impresa in applicazione delle disposizioni impartite dall'ISVAP con Regolamento Nr.24 del 19 maggio 2008. Restano fermi i diritti e le garanzie previste dal citato d.lgs. n. 196 del 2003, in favore e a tutela dell'interessato.
CONTATTI ISTITUZIONALI
MAIL PEC
Per usufruire delle garanzie di sicurezza offerte dalla casella PEC è necessario utilizzare una casella di Posta Elettronica Certificata anche per l'invio del messaggio.
ITAS MUTUA
ITAS VITA
Assicuratrice Val Piave
ITAS PATRIMONIO
LE NOSTRE SEDI
TRENTO
Piazza delle Donne Lavoratrici, 2
38122 - Trento
MILANO
Via Santa Maria Segreta, 5
20123 - Milano
GENOVA
Piazza Piccapietra 23
16121 - Genova
BELLUNO
Assicuratrice Val Piave
Via Ippolito Caffi, 83
32100 - Belluno